La saga alpina alla 24 Ore di Le Mans

Tutto ha inizio negli anni ’50, quando un uomo spinto dalla passione per le automobili, con un accresciuto gusto per la competizione, Jean Rédélé, intraprende l’avventura. Il pilota, futuro creatore di Alpine, porterà il marchio Dieppe alla massima consacrazione qualche anno dopo.

L’origine di questo entusiasmo deriva senza dubbio dall’attaccamento all’automobile della stessa famiglia Rédélé. Infatti, all’inizio del 20° secolo, su richiesta di Louis Renault, Emile Rédélé (il padre di Jean) aprì la sua prima concessionaria Renault a Dieppe. Dopo gli studi in Normandia, Jean Rédélé è entrato a far parte dell’HEC Paris e si è laureato nel 1946 con doppia competenza economico/sociale. Con idee innovative e una forza di convinzione sconcertante, inviò un rapporto di tirocinio alla Renault e fu convocato da Pierre Dreyfus, l’allora amministratore delegato. A seguito di questo colloquio, tutto accelera, viene nominato rivenditore ufficiale a Dieppe, succedendo al padre. Jean Rédélé diventa così il più giovane concessionario d’auto francese a soli 24 anni. Nel 1950, Jean Rédélé ha intrapreso le corse automobilistiche essendo

determinato a usare la gara come leva di marketing. Fece della nuova 4CV un vero e proprio strumento promozionale, considerando che la vittoria di un’auto era garanzia di qualità e prestazioni, molto più delle argomentazioni dei concessionari dell’epoca. In collaborazione con il suo fedele amico Louis Pons, sviluppò quello che sarebbe poi diventato il DNA alpino. I due uomini hanno chiesto ad André-Georges Claude di produrre e commercializzare un cambio a cinque marce. Secondo Jean Rédélé, una carrozzeria più leggera e snella renderebbe l’auto imbattibile. Per questo nel 1953 si recò in Italia da Giovanni Michelotti e gli fece un ordine per una “4 CV Spéciale Sport”. Nel 1955 Jean Rédélé ricevette la sua seconda “Rédélé Spéciale” e le sue due vetture vinsero la “Mille Miglia”. Questo eccezionale doppio segnerà la nascita del marchio Dieppe. Il suo creatore vuole realizzare un’auto francese per far brillare i colori del tricolore sulle strade e nelle competizioni. Il suo nome sarà Alpine.

La concorrenza scorre senza dubbio nelle vene del marchio Alpine. Jean Rédélé sogna di sfidare i DB (Deutsch-Bonnet) vincitori dell’indice di efficienza energetica (IRE) alla 24 Ore di Le Mans. Questo viene assegnato all’auto che offre il miglior rapporto tra la sua velocità media e il suo consumo di energia in carburante. Nel 1963 venne a disturbare la festa coinvolgendosi con 3 prototipi sotto la direzione di José Rosinski. L’Alpine M63 aveva un telaio progettato dagli ingegneri Richard Bouleau e Bernard Boyer. Lo scafo disegnato dall’aerodinamico Marcel Hubert riprende il concetto della goccia d’acqua, sia elegante che aerodinamica. Spinto da un motore Gordini R8 da 996 cc che sviluppa 93 CV per un peso di 600 kg, questo prototipo raggiungerà i 230 km/h sul rettilineo di Mulsanne. Questo primo tentativo a Le Mans si tradurrà in un fallimento per il marchio Dieppe, perché al calar della notte l’Aston Martin di Bruce MacLaren versa olio in pista a causa dell’esplosione del suo motore. L’M63 n°49 con a bordo Bino Heins cerca di evitare i detriti e si schianta contro un traliccio. Sotto la violenza dello shock il pilota brasiliano viene ucciso, l’auto viene tagliata in due e prende fuoco. C’è costernazione allo stand delle Alpi, ma la corsa prosegue fino all’abbandono degli altri 2 M63 per guasto meccanico. La M64 nasce nel 1964, a seguito di un’evoluzione delle normative. Dotata di un telaio tubolare più rigido e leggero di 20 kg, l’auto conserva il suo CX e recupera un motore di 1001 cm3 (per l’indice di prestazione) e 1149 cm3 (per l’indice di efficienza energetica). Arrivando 17° assoluto, Roger de Lageneste e Henry Morrogh hanno comunque vinto l’indice di efficienza energetica.

LA SAGA ALPINA ALLA 24 ORE DI LE MANS

Nel 1965 fu la volta della M65 a fare la sua comparsa. La modifica principale riguarda l’aerodinamica. Adotta 2 derive e uno spoiler per stabilizzare l’auto ad alta velocità. Le sospensioni sono migliorate e il design Alpine ha ruote in magnesio. I motori sono 1005 cc e 1296 cc. Purtroppo nessuna delle 6 vetture iscritte finirà la gara. Nel 1966, Jean Rédélé volle copiare la codificazione su vetture di serie come la A110. Il nuovo prototipo non si chiama M66 ma A210. Sei vetture scendono sulla linea di partenza e il marchio Dieppe segna una tripletta nella categoria dei prototipi con meno di 1,3 litri di cilindrata e si aggiudica l’indice di efficienza energetica. Unico problema, due delle sei vetture si arrendono. Per non lasciare nulla al caso e stabilire il proprio dominio in gara, l’A211 è equipaggiata con un motore V8 da 3 litri, ma l’auto è troppo pesante e manca di stabilità alle alte velocità. Questa è la prima volta che il marchio francese incontra difficoltà con l’aerodinamica ed è costretto a lavorare su una vettura completamente nuova. Per sfruttare al meglio le potenzialità del V8 Gordini, nasce nel 1968 l’Alpine A220.

Offriva 310 CV a 7500 giri/min per un peso totale di 680 kg. Sotto gli occhi attoniti di Jean Rédélé, le 4 A220 ovviamente non hanno brillato sul circuito della Sarthe. Tuttavia, gli A210 ottengono l’indice di efficienza energetica e l’indice di prestazione. In fondo alla lite tra Alpini e Gordini, respingendo la responsabilità dei guasti, l’Alpine A220 è stata abbandonata. Fu con un’ambizione completamente diversa che Alpine fece il suo grande ritorno a Le Mans nel 1975. Allora una filiale della Renault dal 1973, le auto da corsa hanno subito una revisione completa. Il prototipo dell’A441 pilotato da un equipaggio tutto al femminile è alimentato da un turbo V6 da 2 litri da 490 CV. Quindi, al 6° posto, Marie-Claude Beaumont si ferma a Indianapolis. Il problema si verifica a causa di un errore di calcolo sulla qualità della benzina. In questo momento, Jean Rédélé lo sa, è l’ultimo passo

prima della vittoria. Vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1978 era l’obiettivo fissato dalla Renault per Gérard Larousse. Solo, Gli ultimi “fallimenti” rielaborati hanno permesso di far nascere un mostro sacro della storia automobilistica. Le 24 ore saranno ora in giallo e nero sulla A442 poi sulla A443. Dotata di un 2 litri V6 turbo, Renault Alpine vuole chiudere l’abitacolo dell’A443 con una bolla per migliorare il coefficiente di penetrazione dell’aria. Quattro Renault Alpine al via nelle mani di Jarier-Bell, Fréquelin-Ragnotti, Pironi-Jaussaud sulla A442 e Jabouille-Depailler sulla A443. Dopo numerosi test effettuati a Le Castellet e su una pista di prova negli Stati Uniti, le vetture sono pronte a darsi battaglia sul circuito della Sarthe. Siamo sabato 10 giugno 1978 e sotto un sole cocente, JeanPierre Jabouille preoccupa molto il clan Porsche con una performance antologica.

Poche ore prima della fine della gara, la A443 e la A442B sono in testa alle Porsche. Il ritmo sostenuto dei tedeschi ha preoccupato la squadra alpina, che ha deciso di andare sul sicuro abbassando la pressione del turbo sull’A443. Questa modifica delle impostazioni provoca un’anomalia e immobilizza l’auto. Il motore ha smesso di funzionare e ora solo l’A442B è rimasta in lizza per la vittoria, con 8 giri di vantaggio sulle due Porsche. Nonostante la fulminea ascesa delle Porsche, l’Alpine A442B ha tagliato il traguardo e offerto la tanto attesa vittoria. È anche la prima volta che un motore a V a 6 cilindri vince a Le Mans. Dopo questa vittoria, Alpine si sta concentrando sulla Formula 1 e utilizzerà il suo know-how nell’endurance per progettare il primo motore turbo in F1. Dopo una lunga eclissi, Alpine ha riacceso la fiamma della passione ed è tornata a Le Mans nel 2013.

È in LMP2 sotto il nome di Signatech Alpine che cercherà il primo posto nella sua categoria nel 2016, 2018, 2019. Nel 2021 Alpine sale sul podio nella categoria hypercar e riesce ad ottenere il terzo posto in classifica generale. L’onnipresenza del marchio Dieppe durante quest’ultima edizione della 24 Ore di Le Mans con in particolare la parata di Fernando Alonso in Formula 1, ei pannelli pubblicitari, suggeriscono il desiderio di vedere Alpine continuare questa bella storia di endurance.

Testo: VICTOR JENNES
Immagini: RENAULT ALPINE

imageonline-co-grayscaleimage
imageonline-co-in scala di grigiimage (1)
Share Post
No comments

Sorry, the comment form is closed at this time.